Approfondimenti
Approfondimenti su tematiche
5 Maggio 2015
La musica è presente in tutte le culture e in tutti i popoli della terra e può avere svariati ruoli, da quelli sociali a quelli rituali. La musica che appartiene […]
Ti piace questo articolo?
16 Gennaio 2015
Tutte le persone sperimentano tristezza o disforia: fa parte della vita non riuscire a raggiungere un obiettivo, perdere una persona amata, subire le conseguenze di una crisi economica. Non tutti, […]
Ti piace questo articolo?
6 Gennaio 2015
Quasi il 4% dei pazienti schizofrenici che rispondono ai farmaci e continuano ad assumerli sono ricoverati nuovamente ogni mese, con un costo per la società molto alto. Ci sono molte […]
Ti piace questo articolo?
6 Gennaio 2015
Questo articolo è tratto dal libro di Kelly Wilson “Mindfulness for two”, un testo che definisce la mindfulness da una prospettiva ACT e mostra come applicarla nel qui e ora […]
Ti piace questo articolo?
6 Gennaio 2015
La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) è tuttora considerata la più efficace per il trattamento di disturbi alimentari, in particolar modo della bulimia (NICE, 2004). Il percorso clinico per un paziente che […]
Ti piace questo articolo?
5 Dicembre 2014
L’agitazione degli anziani che risiedono nelle case di cura è uno dei problemi prevalenti per il personale e le figure professionali che se ne prendono cura. Si definisce agitato un […]
Ti piace questo articolo?
26 Novembre 2014
Le paure nei bambini sono delle reazioni normali a qualcosa di reale o di immaginato che è percepito come minaccioso e si modificano e trasformano durante lo sviluppo e per […]
Ti piace questo articolo?
26 Novembre 2014
IL CONTATTO FISICO NELLA RELAZIONE COL PAZIENTE Il personale sanitario tocca i pazienti per svolgere compiti di carattere clinico, riabilitativo, di igiene, ma anche per comunicare cura e offrire conforto. […]
Ti piace questo articolo?
15 Ottobre 2014
Uno studio non pubblicato di Ekman del 1974, poi pubblicato in “What the face reveals, basic and applied studies of spontaneous expression using the Facial Action Coding System” nel 1997 […]
Ti piace questo articolo?
15 Ottobre 2014
Cosa sono il FACS e l’EMFACS Il FACS (Facial Action Coding System) è un sistema di codifica delle espressioni facciali sviluppato da Ekman e Friesen nel 1978 da cui è […]
Ti piace questo articolo?
Tag
act
agitazione psicomotoria
alzheimer
ansia
anziani
assertività
bambini
burnout
comunicazione
comunicazione efficace
comunicazione non verbale
consapevolezza
consapevolezza corporea
corso mindfulness
depressione
depressione postpartum
disturbi alimentari
ecm
ecm 2017
Emozioni
empatia
gentilezza
gravidanza
infermieri
insegnanti
intelligenza emotiva
laura casetta
massaggio
massaggio in gravidanza
massaggio mani
massaggio neonatale
mindfulness
miur
musica
Padova
paura
psicoterapia
rabbia
relazione
relazione madre bambino
relazioni
terapia non farmacologica
terapie alternative
tiffany field
tocco