Corso di Mindful eating

Docenti: Luca Rizzi
Data: In presenza o ONLINE
Prezzo: 290 €
Richiedi info, https://www.studiopsicologiarizzi.it/contatti/, 234, false
Come è organizzato il corso di Mindful eating
Durante questo corso su 3 giornate presenteremo quelli che noi riteniamo essere gli elementi cardine per il trattamento del binge eating disorder, con altrettanti esercizi pratici per gestire il problema. Verranno quindi approfonditi i seguenti argomenti:
- La gestione delle emozioni
- Il controllo degli impulsi
- Il senso di colpa e i pensieri critici che minacciano la fiducia in se stessi
- La mindful eating
A chi è rivolto il corso di mindful eating online?
Questo corso online è rivolto a tutti.
- A chi cerca sostegno per perdere peso
- A chi soffre di abbuffate
- A chi vuole cambiare il proprio rapporto col cibo
- A chi vuole sviluppare una maggiore accettazione per il proprio corpo e per sé
Come accedere al corso di mindful eating ?
Per accedere al corso di 3 giorni di mindful eating consultare la pagina dedicata al corso a questo link.
Se invece stai cercando un percorso individualizzato scrivi a l.rizzi@psicoterapiafunzionale.it
Cos’è il Binge Eating?
Il Binge-eating rientra nella categoria diagnostica dei “disturbi della nutrizione e dell’alimentazione” del DSM-5. Comporta ricorrenti episodi di abbuffate, le quali sono caratterizzate da:
- Sensazione di perdita di controllo durante l’episodio
- Mangiare in un periodo definito di tempo una quantità di cibo significativamente maggiore rispetto a quella che la maggior parte degli individui mangerebbe nello stesso tempo e in circostanze simili
A tali episodi non si associa la messa in atto di condotte compensatorie (a differenza della bulimia); infatti spesso chi ne soffre si trova in una condizione di sovrappeso.
In seguito a tali episodi si presenta un marcato disagio, sentimento di vergogna e un senso di frustrazione, che portano alla riduzione dell’autostima e del senso di autoefficacia. La caratteristica principale del binge-eating disorder è quindi lo stretto collegamento tra emozioni e cibo; ove il cibo diventa strumento per anestetizzare le emozioni negative. Si crea così un circolo vizioso, dannoso per la salute fisica e relazionale della persona. Per un approfondimento maggiore di questo tema, vai all’articolo A(li)M(ent)ARSI: come e perché vincere le abbuffate
Scopri altri training>>
Richiedi info, https://www.studiopsicologiarizzi.it/contatti/, 234, false